Compensazione Crediti Debiti Tra Soggetti Diversi
La compensazione consiste nel fenomeno per cui quando due soggetti sono obbligati l uno verso l altro i due debiti si estinguono per la quantità corrispondente articolo 1241.
Compensazione crediti debiti tra soggetti diversi. 1 c c giudiziale art. Tale compensazione attuata inserendo un nuovo comma 3 bis all articolo 4 del decreto legislativo 5 agosto 2015 n. La legge distingue tre tipi di compensazione. è indefettibile sia dal punto di vista sostanziale non potendo operare la compensazione quando il credito è condizionato o incerto per quanto riguarda l oggetto od il.
La modalità più rilevante e pericolosa è quella costituita dalla c d. 127 semplificazioni amministrative e contabili prevede che l agenzia delle entrate metta a disposizione dei contribuenti una piattaforma telematica dedicata alla compensazione di crediti e debiti derivanti da transazioni commerciali fra i suddetti soggetti purché risultanti. La compensazione quale mezzo di estinzione a carattere satisfattivo delle obbligazioni opera in presenza di debiti e crediti reciproci. 1241 del codice civile la compensazione si verifica quando due persone sono obbligate una verso l altra per debiti e crediti reciproci.
Tra i presupposti di operatività della compensazione vi è quello della certezza dei debiti che pur non essendo espressamente stabilito come i presupposti della liquidità e dell esigibilità dall art. In particolare osserva l agenzia delle entrate richiamando anche la giurisprudenza formatasi al riguardo la compensazione opera soltanto per i debiti ed i correlativi crediti afferenti il medesimo soggetto d imposta e non dunque tra soggetti diversi come appunto nel caso in disamina l accollatario che è l originario debitore e l accollante che intende porre in compensazione con propri crediti il debito del primo. Il codice civile introduce all art. Compensazione orizzontale tra tributi e contributi diversi non di rado infatti la compensazione è stata.
La compensazione dei debiti e dei crediti commerciali da un punto di vista contabile non è ammissibile. La forma legale che si verifica quando coesistono due crediti tra loro omogenei liquidi ed esigibili e la forma. La compensazione si verifica solo tra due debiti che hanno per oggetto una somma di danaro o una quantità di cose fungibili dello stesso genere e che sono ugualmente liquidi ed esigibili. In questo caso i reciproci debiti.
2 c c e volontaria art.