Come Rigenerare La Pelle Di Un Divano

Per la riparazione e il restauro di divani e poltrone anche in tessuto alcantara e affini.
Come rigenerare la pelle di un divano. Cerca di non impregnare la pelle strofina il divano con un panno bagnato di acqua saponata e ben strizzato. La cura sommaria è infatti la prima causa di lacerazioni e screpolature che conferiscono al divano un aspetto trascurato. Pulite bene la parte da riparare strofinandola con uno straccio imbevuto di alcol. Con molta attenzione rialziamo i lembi aperti regolando con una forbice le parti irregolari e applichiamo una toppa al di sotto con grana e colore uguale.
Acquistate un kit per la riparazione della pelle dei divani. A tal proposito basterà impiegare semplicemente. Applicate una toppa sul buco facendo attenzione a colore e forma. L azione preliminare da compiere quando bisogna riparare il divano in pelle è togliere i residui di sporco grasso ed eventuali incrostazioni.
5 strofina il cuoio con l acetone per una pulizia profonda e per prepararlo alla colorazione. Quindi stendiamo la colla sotto ai margini della pelle strappata e premiamoli affinché si attacchino alla parte sottostante. Una pulizia approfondita e costante del tuo divano in pelle è senza dubbio la prima regola da rispettare per evitarne l invecchiamento precoce.